Cuscinetti Banco Motore Moto Cross KTM/HUSQVARNA/GASGAS 125cc – Versione R+ (Alti Regimi di Rotazione)

115,00 

Acquista i cuscinetti banco motore CANDIDO ENGINEERING® per motori 125cc 2T KTM/HUSQVARNA/GASGAS, progettati per competizioni. Comprende il cuscinetto a rulli NJ206 per il lato sinistro (30x62x16 mm, gioco C3) e il cuscinetto a sfere 6305 per il lato destro (25x62x17 mm, gioco C3), entrambi con gabbia in poliammide. Ottimizzati per alti regimi di rotazione e testati in pista per massime prestazioni.

CUSCINETTO SINISTRO:

– cuscinetto a rulli NJ206;
– dimensioni: 30x62x16 mm;
– gioco: C3 ottimizzato per l’applicazione specifica;
– N° rulli: 14 (per la soluzione a 13 rulli vedi inserzione specifica VERSIONE R);
– gabbia: poliammide;
– meccanica complessiva del cuscinetto: ottimizzata per un livello di inerzia rotazionale che privilegia soprattutto gli alti regimi di rotazione (per la soluzione a 13 rulli vedi inserzione specifica VERSIONE R).

CUSCINETTO DESTRO:

– cuscinetto a sfere 6305;
– dimensioni: 25x62x17 mm;
– gioco: C3 ottimizzato per l’applicazione specifica
– gabbia: poliammide.

Per garantire la migliore prestazione del motore, è fondamentale eseguire un corretto montaggio e testare periodicamente l’integrità dei cuscinetti in base all’uso competitivo.

NOTE PRELIMINARI:

– I cuscinetti di banco proposti dalla CANDIDO ENGINEERING® per motori 125cc 2T in uso su moto da cross KTM/HUSQVARNA/GASGAS ed in generale per applicazioni compatibili, sono riservati esclusivamente per l’utilizzo in ambito competizione;
sono assemblati tramite una scelta preventiva del materiale effettuata sulla base di test in laboratorio di cui alla metodologia già esposta tramite pubblicazione ufficiale del 22.07.24 sui canali social (Facebook/Instagram) del venditore;
sono testati direttamente in pista e sui campi gara in funzione delle condizioni operative del mezzo al fine di individuare il giusto compromesso in termini di coefficiente di carico dinamico, scorrevolezza rotazionale e meccanica complessiva del cuscinetto. Il tutto con l’obbiettivo di individuare una soluzione che possa rispondere in maniera adeguata in funzione dell’applicazione specifica.

Scheda compatibilità