Guarnizioni Base Cilindro 2T KTM/HUSQVARNA/GASGAS 125cc TPI – Spessore 0.3mm

10,00 

Le guarnizioni base cilindro proposte dalla CANDIDO ENGINEERING® per moto da cross 2T KTM/HUSQVARNA/GASGAS 125cc TPI sono ottenute dalla profilatura tramite taglio laser. Il materiale individuato, composto da fibre aramidiche legate con NBR, unito ad uno specifico trattamento eseguito direttamente sulla guarnizione a seguito del taglio consente di ottenere una soluzione che risulta:
– particolarmente adatta per gli impieghi ad alta pressione;
– resistente al contatto con idrocarburi, combustibili, lubrificanti. 

Le guarnizioni proposte, utilizzate a coppia, sostituiscono l’impostazione originale composta da n°2 guarnizioni avente spessore totale 0.6mm (n°1 guarnizione 0.4mm + n°1 guarnizione 0.2mm) con la differenza che lo spessore totale di 0.6mm viene realizzato utilizzando n°2 guarnizioni aventi spessore 0.3mm.

L’alternanza tra una serie di test empirici in laboratorio e prove eseguite direttamente in pista e sui campi gara ha consentito di individuare (in particolare con l’utilizzo di n°2 guarnizioni) una soluzione che consente di ottimizzare i parametri di:
compressibilità dell’accoppiamento (a seguito del serraggio cilindro);
ritorno elastico del materiale (in caso di smontaggio del cilindro per eventuali verifiche);
resistenza alla pressione;
riduzione dello spessore.
Il tutto a vantaggio di una stabilità dell’altezza di squish durante l’arco di utilizzo del prodotto e di conseguenza della stabilità di erogazione del motore.

NOTE:

Il costo è riferito alla singola guarnizione.

va comunque evidenziato che le informazioni fin quì riportate si basano sulle nostre attuali esperienze e conoscenze. In ogni caso si consiglia sempre di eseguire la misura corretta per la verifica e l’impostazione dell’altezza di squish sulla base dei parametri comunicati dal costruttore, sulla base del proprio stile di guida e del tipo di risposta che si desidera ottenere dal motore. Risulta inoltre fondamentale eseguire il serraggio del cilindro in maniera uniforme e adottando il carico di serraggio comunicato dal costruttore.

Compatibilità guarnizione