OEMR
RACING MOTORCYCLE ENGINE OIL 10W-50
Olio Motore Racing Moto OEMR: Performance Ai Massimi Livelli
NOTE PRELIMINARI
Il lubrificante OEMR 10W-50 “racing motorcycle engine oil 10W-50” Olio motore moto racing 4T proposto dalla CANDIDO ENGINEERING® è un prodotto racing – 100% sintetico ed è stato appositamente studiato per la lubrificazione dei motori motociclistici 4T da competizione ed ottimizzato per il settore del cross. Risulta idoneo per motori sia con cambio separato che con cambio integrato, dotati di frizione a bagno d’olio o a secco.

L’olio motore proposto nasce
a seguito di un determinato programma di prove caratterizzato dall’alternanza tra test empirici in laboratorio e prove in pista che ha consentito di individuare i parametri ottimali da utilizzare per la formulazione del prodotto e di conseguenza la soluzione per ottenere i migliori benefici di lubrificazione durante l’utilizzo del prodotto.
L’utilizzo di basi sintetiche di qualità premium unito all’additivazione specifica utilizzata per la formulazione del prodotto ha consentito di realizzare un prodotto che nasce con l’obbiettivo di ottimizzare le caratteristiche del film lubrificante in termini di:
– resistenza sotto carico;
– resistenza alle alte temperature e di garantire allo stesso tempo:
– scorrevolezza di tutte le parti del motore e gruppo cambio;
– un ottimo punto di scorrimento nelle accensioni a freddo.
Il film lubrificante che si viene a formare sulle superfici oggetto di lubrificazione, molto resistente agli stress meccanici generati dalle forze di taglio assicura pertanto:
– un inserimento dei rapporti in gara rapido e preciso;
– una protezione ottimale degli ingranaggi;
– una riduzione degli attriti interni ed un conseguente calo della potenza dissipata;
– una stabilità di lubrificazione anche difronte agli utilizzi più sfrenati.
La condizione di utilizzo del prodotto che consente di ottenere i migliori benefici si verifica in presenza dei seguenti requisiti:
– motore e gruppo cambio/trasmissione in condizioni di corretta efficienza meccanica;
– corretto montaggio iniziale del motore e di tutto il gruppo cambio/trasmissione;
– corretto montaggio e funzionamento di tutti i cuscinetti e di tutte le parti del motore oggetto di lubrificazione.
E’ riservato a personale qualificato che ha la possibilità:
– di procedere ad effettuare la sostituzione del lubrificante in maniera proporzionale all’utilizzo che viene effettuato.
Operazione preliminare prima dell’utilizzo del prodotto:
– prima dell’utilizzo del prodotto, al solo scopo “cautelativo”, si consiglia di agitare il contenuto della confezione al fine di ottimizzare e portare in soluzione degli elementi di additivazione che difronte a determinati contesti (quali temperatura e/o umidità) possono generare degli “eventuali” micro depositi sul fondo del flacone